Il modo in cui lavi i tuoi calzini può fare una grande differenza nella loro durata. Ecco alcuni suggerimenti per il lavaggio:
· Separa i calzini dagli altri indumenti: lavare i calzini separatamente può prevenire danni causati da cerniere, bottoni o altri elementi presenti sugli altri capi.
· Usa acqua fredda o tiepida: lavare i calzini a 60 gradi è un errore abbastanza comune. L'acqua calda, infatti, può danneggiare le fibre dei calzini, specialmente se sono fatti di materiali delicati come la lana o il cotone organico. Il rischio concreto è di dover regalare a malincuore i nostri calzini in lana d'alpaca preferiti alla figlia di tre anni!
· Evita l'uso di candeggina: la candeggina può indebolire le fibre e causare scolorimento. Meglio optare per detergenti delicati e senza agenti sbiancanti. Se proprio si rende necessaria una disinfezione più accurata, esistono diversa opportunità di scelta. Ad esempio, è sufficiente aggiungere un po' di Napisan o altro disinfettante.
· Gira i calzini al rovescio: questo vecchio trucchetto vale ancora per ogni capo d'abbigliamento e aiuta a proteggere i colori e i pattern, riducendo l'usura sulla superficie esterna.